domenica, 28 set 2025 00:06

Vai all'archivio
Stampa Invia

Statuto Regione, lunedì 16/3 incontro pubblico a Rionero

15 marzo 2015, 11:57

Confronto con la cittadinanza sulla bozza della nuova Carta dei principi elaborata dalla prima Commissione con il supporto tecnico dell’Issirfa – Cnr

© 2013 - Palazzo Giunta Regionale_foto di Roberta Pecora

© 2013 - Palazzo Giunta Regionale_foto di Roberta Pecora

(ACR) - Domani, lunedì 16 marzo 2015, alle ore 16,30 nel Centro Sociale di Rionero si svolgerà il sesto incontro pubblico che il Consiglio regionale ha promosso per discutere con i cittadini ed il mondo associativo la bozza del nuovo Statuto della Regione, elaborata dalla prima Commissione con il supporto tecnico dell’Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle autonomie locali (Issifra) del Cnr.
“I giorni dello Statuto - La persona, la democrazia, la solidarietà, la sostenibilità: principi e regole della nuova “Carta” fondamentale della Regione” è il titolo di questo ciclo di incontri, previsti nelle prossime settimane anche a Maschito, Senise e Rionero in Vulture.

Dopo il saluto del Sindaco di Rionero in Vulture, Antonio Placido, sono previsti gli interventi del presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, che aprirà i lavori, del presidente della prima Commissione, Vito Santarsiero, che terrà la relazione, del presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza che trarrà le conclusioni e dei componenti della prima Commissione Aurelio Pace, (Gm), Achille Spada, (Pd), Gianni Rosa (Lb-Fdi), Paolo Galante (Ri), Giannino Romaniello (Gm), Michele Napoli (Pdl-Fi), Nicola Benedetto (Cd), Francesco Mollica (Udc che presiederà i lavori), Luigi Bradascio (Pp), Francesco Pietrantuono (Psi), Vincenzo Robortella (Pd) e Giovanni Perrino (M5s).

Il testo della bozza del nuovo Statuto è consultabile sul sito internet del Consiglio regionale (www.consiglio.basilicata.it, cliccando alla voce “Parliamo del nuovo Statuto”), è composto da 86 articoli, suddivisi in nove Titoli recanti rispettivamente: I. I principi; II. Istituzioni e società regionale; III. Il Consiglio Regionale; IV. La Giunta; V. La funzione amministrativa; VI. La finanza regionale; VII. Gli strumenti di raccordo istituzionale; VIII. L’Europa e le relazioni internazionali; IX. Disposizioni finali e transitorie.

Redazione Consiglio Informa

argomenti di interesse

Per visionare il contenuto è necessario installare Adobe Flash Player

contenuti correlati

Rionero, Rosa e Pinto: dal Pd tentativo di gettare fango

I due esponenti politici respingono al mittente “le accuse che vogliono Fratelli d’Italia dare supporto, anche per interposta persona, all’amministrazione comunale”

RIONERO 9/1943, BOCHICCHIO: PRESERVARE LA STORIA

Il vice presidente del Consiglio all'istituto "G. Fortunato"

“Rionero - 9/1943”, Bochicchio: l’importanza della memoria

Lo ha detto il vice presidente del Consiglio regionale partecipando...

Appalti pulizie ospedali, audizione Marsico in quarta Ccp

Su richiesta del consigliere Perrino (M5s) il dirigente generale del...