sabato, 27 set 2025 01:37

Vai all'archivio
Stampa Invia

Lavori Bradanica, Rosa presenta una interrogazione

28 giugno 2016, 15:06

Il consigliere regionale di Lb-Fdi: “Strada statale Bradanica, inaccettabile il rischio di vedere l’ennesima opera incompiuta”. Presentata una interrogazione per “sapere se sono stati presi provvedimenti per scongiurare l’interruzione dei lavori”

(ACR) - “L’ennesimo pasticcio potrebbe portare alla sospensione dei lavori di realizzazione della Strada statale n. 665, meglio conosciuta come ‘Bradanica’. Sembra che dopo il no di Pittella alla ferrovia Ferrandina – Matera, la Città dei Sassi dovrà rinunciare anche al collegamento con Foggia”. Così il capogruppo consiliare di Lb-Fdi, che comunica: “questa mattina abbiamo presentato un’interrogazione a risposta immediata alla Giunta al fine di sapere se sono stati presi provvedimenti per scongiurare l’interruzione dei lavori”.

“I lavori per la Bradanica – ricorda Rosa - sono iniziati circa 30 anni fa. Il collegamento tra Foggia e Matera è un’opera di grande rilevanza strategica per la nostra regione, in modo particolare in vista del 2019. Ci eravamo occupati della questione già il 21 Agosto 2015, presentando un’interrogazione per conoscere lo stato dell’arte dell’appalto e chiedendo ufficialmente alla Giunta regionale di adoperarsi per risolvere le problematiche relative al completamento della Bradanica. All’interrogazione, come al solito, non è stata mai data una risposta”.

“Allo stato attuale – afferma l’esponente di Fratelli d’Itlia – Alleanza nazionale - esiste il rischio concreto che l’opera potrebbe fermarsi prima del suo completamento definitivo, a circa il 75 per cento. Le motivazioni arrivano da lontano, quando avvenne il subentro nell’appalto (da Intini srl ad Aleandri Costruzioni), ma a ciò si aggiunge la mancanza di volontà dell’Anas di terminare l’opera. O almeno così dicono i sindacati e l’azienda. La società è in contenzioso con l’Anas, tra l’altro per il pagamento di una cospicua penale. Ovviamente le possibilità che un’altra ditta si accolli l’ultimazione dei lavori sono quasi nulle. Il precedente contratto di fitto di ramo d’azienda sfida le regole giuridiche ed in più vi sarebbe la penale da pagare”.

“Oggi – sottolinea Rosa - vi è il reale rischio di vedere la Bradanica incompleta; il Governo regionale deve intervenire, sia per evitare un’altra incompiuta, sia per non isolare ancor di più Matera sia per scongiurare la perdita dei posti di lavoro. Sarebbe un vero e proprio dramma assistere alla sospensione dei lavori di un’importante arteria, non per carenza di risorse, ma per complicazioni varie. La Giunta regionale e l’Anas si attivino al più presto. Il mancato completamento della Bradanica sarebbe inaccettabile per aziende, lavoratori e l’intera regione”.

“Ci poniamo – dice in conclusione il consigliere - una domanda: ma alla fine, viste tutte la problematiche per le quali il Governo regionale sembra assente, varrà qualcosa la nomina di Matera a Capitale europea della Cultura 2019?”.

dt

argomenti di interesse

Per visionare il contenuto è necessario installare Adobe Flash Player

contenuti correlati

Aree servizio Galdo, Polese: rispettare accordo sottoscritto

Il consigliere e segretario regionale del Pd interviene dopo l’appello lanciato dal senatore Gianni Pittella ai sindaci di Lauria, Rotonda e Maratea sulle vertenze aperte nell’area

Piano trasporti, Rosa: “Pittella vuole rivederlo”

Per il capogruppo di Lb-Fdi “oramai Pittella è una banderuola al vento. Senza un progetto, senza una visione, campa alla giornata, senza rendersi conto che questa sua inadeguatezza danneggia innanzitutto la Basilicata”

Sudact, Castelluccio: proposte Ugl entrino in agenda Regione

Per il vice presidente del Consiglio regionale, anche sulla base delle proposte del sindacato, “occorre ridefinire l’impianto di programmazione della Giunta regionale per affrontare la scadenza di Matera 2019”