venerdì, 24 ott 2025 22:06

Vai all'archivio
Stampa Invia

Pubblicazione procedura Via opificio, sì a mozione M5s

08 novembre 2016, 17:25

Prevista la divulgazione, sul sito internet della Regione, della documentazione e del progetto per un impianto di recupero di rifiuti finalizzato alla produzione di Css (combustibile solido secondario) situato a La Martella

(ACR) - Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 13 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, M5s, Udc, Pdl-Fi, Psi, Lb-Fdi e Romaniello del Gm e 1 astensione di Pace del Gm) una mozione presentata dai consiglieri del Movimento 5 stelle, Gianni Leggieri e Giovanni Perrino relativa alla procedura di valutazione di impatto ambientale (Via) per un impianto di recupero di rifiuti finalizzato alla produzione di Css (combustibile solido secondario) situato nel comune di Matera presso la zona industriale La Martella.

Con il documento si impegnano il presidente e la Giunta regionale “a disporre, con propri atti e provvedimenti, la pubblicazione integrale della documentazione e il progetto afferente all'istanza di Via sull'apposito sito internet della Regione Basilicata e a far decorrere i termini per la presentazione delle osservazioni, come per legge, dalla data della predetta ripubblicazione ‘on line’”. Con la mozione si invita, inoltre, il governo regionale, “nelle more dell'approvazione del nuovo Piano regionale dei Rifiuti, a sospendere tutte le procedure autorizzatorie (anche Via o Aia) di nuovi impianti di smaltimento, trattamento, produzione, gestione, incenerimento o termovalorizzazione, di rifiuti; tanto in attuazione del comma 5 dell'art. 42 della legge regionale n. 26/2014”.

Nella mozione si sottolinea che “la documentazione e il progetto integrale, relativo all’istanza di Via non risultano pubblicate sul sito della Regione Basilicata, a differenza di altre istanze (Via e Aia), integralmente disponibili”. “Trattandosi di un progetto – si legge nella mozione – che si inserisce nella filiera dell’incenerimento dei rifiuti e che appare potenzialmente impattante per l’ambiente e la salute dei cittadini, in particolare di Matera e dei comuni limitrofi e che la mancata pubblicazione sul sito internet regionale rende di fatto inaccessibile ai cittadini la visione del progetto. Ciò in contrasto con la normativa in vigore che prescrive stringenti obblighi di trasparenza e accessibilità pubblica”. 

Redazione Consiglio Informa

argomenti di interesse

Per visionare il contenuto è necessario installare Adobe Flash Player

contenuti correlati

FESTA DELLA BRUNA, PRESENTATA PDL

Pittella, Morea e Cifarelli a sostegno della candidatura della festa...

Emergenza cinghiali, in Consiglio una mozione di Vizziello

Per il consigliere regionale di Fratelli d’Italia “occorre trovare una soluzione condivisa e non più differibile al problema legato al sovraffollamento della specie”

“AlleviAmo futuro Expo Matera 2019”, interrogazione Braia

Il consigliere di Avanti Basilicata chiede a Bardi e Fanelli perchè “all’evento dell’Ara previsto nella città dei Sassi nel prossimo fine settimana assistiamo ad un giusto coinvolgimento di Coldiretti e all'esclusione ingiusta e grave di Agrinsieme”

Estrazioni, Braia: il Consiglio abbia voce in capitolo

Per il consigliere di Avanti Basilicata “il Consiglio regionale deve far valere a pieno titolo il suo ruolo centrale nella discussione relativa ai rinnovi delle concessioni estrattive”