domenica, 26 ott 2025 16:46

Vai all'archivio
Stampa Invia

Fiamme a Lauria, Rosa e Tripano: e l'impianto antincendio?

18 luglio 2017, 15:49

Gli esponenti di Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale: “Incendio a Lauria. Perché non ha funzionato l’impianto antincendio del Costone Armo? Nel silenzio dell’Amministrazione, abbiamo presentato denuncia per chiarire le responsabilità”

(ACR) - “Leggiamo della soddisfazione del sindaco di Lauria, Lamboglia, per la gestione dell’emergenza di un incendio di vaste proporzioni che ha lambito il centro abitato ed è arrivato fino al Costone Armo, aggravando il rischio di caduta massi”. E' quanto affermato dal portavoce regionale di Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale, Gianni Rosa, e del portavoce cittadino, Lorenzo Tripano.

“Anche noi siamo soddisfatti – commentano Rosa e Tripano - che non vi siano state vittime e che l’incendio sia stato domato, anche se a fatica. Ma, nel contempo, ci chiediamo come mai il Sindaco non sia preoccupato, come noi, del perché non abbia funzionato l’impianto antincendio installato nei pressi del Costone Armo. Infatti, nel corso degli anni, per le opere di contenimento del rischio idrogeologico e a seguito di vasti incendi che hanno interessato la zona del Costone Armo, furono stanziati circa 8 milioni di euro in favore del Comune di Lauria. Tra gli interventi realizzati c’è proprio un impianto antincendio nei pressi del Costone Armo, quello interessato dall’incendio nei giorni scorsi”.

“Scampato il pericolo – continuano Rosa e Tripano - fossimo nel sindaco Lamboglia vorremmo capire come mai non è stato utilizzato per aiutare a domare e ad estinguere le fiamme, soprattutto visto che la gestione e manutenzione è a carico del suo Comune e se qualcosa non funziona sarebbe bene saperlo. È perché non è mai entrato in funzione o perché l’Acquedotto ha chiuso i rubinetti? L’incendio è arrivato alle abitazioni. Fossimo stati noi, nel Sindaco, ci saremmo chiesti, se l’incendio è di origine dolosa, cosa potrebbe fare, lui, la prima Autorità locale in materia di sicurezza urbana? Magari raddoppiare i controlli? Ma nulla. Nessuna assunzione di responsabilità. Gli esponenti locali del Pd – aggiungono - pare siano affetti della medesima malattia di Pittella: tutti responsabili, nessun responsabile e, soprattutto, ‘è tutto a posto, siamo stati bravissimi’”.

“Vorremmo spiegare a questi signori – proseguono Rosa e Tripano - che governare o amministrare per conto dei cittadini è un’assunzione di responsabilità, a volte gravosa, ma sarebbe fiato sprecato. Per questo, i nostri rappresentanti nel Comune di Lauria hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica affinché faccia luce sulle responsabilità dell’accaduto e sul mancato funzionamento dell’impianto antincendio”.

“Nel frattempo che le Autorità facciano le indagini – concludono i due portavoce di Fdi – An - esprimiamo la nostra vicinanza ai cittadini lucani colpiti da questi terribili accadimanti e auguriamo loro di avere, nel futuro, amministratori più responsabili affinché questi disastri non abbiano a verificarsi più”.

dt

argomenti di interesse

Per visionare il contenuto è necessario installare Adobe Flash Player

contenuti correlati

Royalties, Lacorazza: comunità Calvello merita risposte

Per il consigliere regionale del Pd “occorre porre al centro la risposta alla comunità di Calvello all'interno di una strategia più ampia che superi piccoli e grandi conflitti territoriali”

Turismo e ambiente, Rosa: il solito slogan dell’era Pittella

Il capogruppo di Lb-Fdi commenta l’approvazione dei bilanci di Apt ed Ente Parco Gallipoli Cognato: “Per Matera 2019 solo fondi ordinari, i fondi per il Parco non sono sufficienti neanche a pagare i danni causati dai cinghiali”

Petrolio, Rosa a Gentiloni: “Non siamo provinciali”

L'esponente Lb-Fdi replica alle dichiarazioni del presidente del Consiglio: “Sappiamo quali interessi ci sono dietro le estrazioni e non abbiamo intenzione di fare il vostro gioco. Partirà dalla Lucania la vera rivoluzione per mandarvi a lavorare”