sabato, 27 set 2025 01:39

Vai all'archivio
Stampa Invia

Potenza, Pace: Dario Antoniozzi ricorda Emilio Colombo

29 settembre 2017, 12:19

“Gli Uomini della nostra Storia”: l’evento in memoria dello statista lucano si svolgerà domani 30 settembre, presso il Teatro Stabile a Potenza, alle ore 18.00. Il “racconto” a cura del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del governo Colombo

© 2013 - Emilio Colombo

© 2013 - Emilio Colombo

(ACR) - “Una parte preziosa della nostra identità caratterizzata dal cattolicesimo democratico e liberale, trova domani, al Teatro Stabile, un importante momento di rielaborazione nel ricordo della storia di un grande meridionalista, di un convinto europeista, di un indiscusso protagonista dell’Italia democratica e repubblicana”.

E’ il pensiero del consigliere regionale Aurelio Pace che intende riportare “alla memoria di intere generazioni la figura di un grande uomo politico, vicino alla gente e pronto a coglierne esigenze ed emozioni”.

“Emilio Colombo – dice Pace – è stato tutto questo ed altro ancora: per i lucani è stato ‘il Presidente’. Proveremo a far emergere nel ricordo le peculiarità politiche di un tempo e di una identità che hanno caratterizzato la Basilicata, il Mezzogiorno d’Italia ed il Paese, offrendo speranza agli italiani nel tempo più difficile, il tempo della ricostruzione dopo il secondo conflitto mondiale e trascinando l’Italia nel più grande processo di crescita economica della nostra storia”.

“Il protagonista dell’Oscar della lira e dell’autorevolezza internazionale – sottolinea Pace – di quella Basilicata che si proiettava in Europa e nel mondo è stato Emilio Colombo, per questo sentiamo il dovere di ricordarlo, considerandolo patrimonio della nostra identità di cattolico - democratici in una Basilicata, Italia ed Europa che hanno ancora bisogno di afferrare quei valori”.

Dopi i saluti del sindaco di Potenza, Dario De Luca, la partecipazione di Antonio Colangelo, fondatore del Centro studi “Emilio Colombo” e Donato Verrastro, coautore del libro “Emilio Colombo l’ultimo dei costituenti”.

Prevista la testimonianza di Vincenzo Viti.

L’introduzione dei lavori, affidata ad Aurelio Pace, precederà il “ricordo” di Dario Antoniozzi, già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’ “intervista” affidata al giornalista e scrittore, Renato Cantore.

dt

argomenti di interesse

Per visionare il contenuto è necessario installare Adobe Flash Player

contenuti correlati

PISCINA COMUNALE, PICERNO: “L’AMMINISTRAZIONE NON PERDA...

Il Consigliere di FI: Avviare subito procedure tecniche e burocratiche

Mozione petrolio, seduta sciolta. Votano in dieci

Al voto sulla mozione proposta da Polese, Cifarelli, Braia, Pittella...

Bilancio 2019/2021 dell’Egrib, sì dall’Aula

Approvati anche programma triennale e annuale Ater di Matera, piano...

Terapia neonatale, Polese: ancora criticità da affrontare

Il vicepresidente del Consiglio regionale si dice parzialmente soddisfatto della decisione della conferenza dei capigruppo di rinviare la discussione ad una seduta straordinaria dell'Assemblea entro la fine di settembre