lunedì, 6 ott 2025 18:32

Vai all'archivio
Stampa Invia

Lettura,Garante e "Gocce d’Autore” firmano protocollo intesa

08 ottobre 2018, 10:04

Giuliano: “Incoraggiare alla lettura è un compito che non spetta solo alle scuole o agli organismi preposti alla formazione, bensì a tutti i componenti della società ai vari livelli”

(ACR) - Il Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza di Basilicata e il Circolo culturale “Gocce d’Autore” di Potenza hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione di azioni congiunte a sostegno dell’emergenza lettura contro la povertà educativa e la dispersione scolastica. Lo rende noto il Garante Vincenzo Giuliano.

“Il documento – si legge nella nota stampa - mette in evidenza la necessità di intervenire con progetti culturali validi nelle realtà che presentano maggiormente tali problematiche che, congiunte con i dati negativi sulla lettura, restituiscono un quadro poco rassicurante”.

“La povertà educativa - riferisce il Garante - non è infatti una caratteristica individuale di un singolo bambino o della sua famiglia, ma piuttosto il sintomo di profonde diseguaglianze sociali tali da ostacolare l’immaginazione e la progettazione del proprio futuro. La stessa - continua - riguarda l’intera collettività e la pratica della lettura, nella fattispecie, interviene a sostegno dell’apprendimento del linguaggio, della formazione del pensiero, della comprensione dei grandi temi, dello sviluppo della creatività: incoraggiare, quindi, alla lettura è un compito che non spetta solo alle scuole o agli organismi preposti alla formazione, bensì a tutti i componenti della società ai vari livelli”.

“Il Circolo culturale Gocce d’Autore - afferma la presidente, Eva Bonitatibus -, impegnato nella promozione dei libri, della lettura e delle attività culturali attraverso le iniziative volte a sollecitare interesse e curiosità, ha organizzato e organizza incontri con gli scrittori, tiene laboratori di scrittura e di lettura, partecipa alla campagna nazionale “Libiamoci” portando i libri, gli autori, gli attori e la musica tra i banchi di scuola, a “Il Maggio dei Libri” con il primo Treno letterario, reading e laboratori di musica, disegno e pittura per lo sviluppo armonico e completo del bambino, dell’adolescente e dell’adulto favorendone la socializzazione”.

Il Garante dell’infanzia e il Circolo culturale Gocce d’Autore si impegnano, attraverso la sottoscrizione del protocollo d’intesa, a promuovere iniziative volte alla realizzazione di progetti che si propongono di promuovere e sostenere la lettura quale strumento di crescita sociale e culturale negli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

rn

argomenti di interesse

Per visionare il contenuto è necessario installare Adobe Flash Player

contenuti correlati

FIERA DEL LIBRO DI ROMA, 4-8 DICEMBRE

Pubblicato avviso per gli editori

Centri socio-educativi, firmato un protocollo d’intesa

Il garante dell’infanzia Giuliano stringe un accordo con l’associazione di volontariato “Adolescenti d’oggi”

Promozione lettura, Giuliano sottoscrive protocollo

Il Garante dell’infanzia ha firmato l’intesa con “Letti di sera”,...

Marcia per la cultura, conferenza stampa Giuliano

Il Garante dell’infanzia, insieme al presidente Unicef, ha presentato...