domenica, 28 set 2025 16:48

Vai all'archivio
Stampa Invia

Revisori dei conti Regione, sorteggiato terzo componente

28 dicembre 2018, 11:37

Si tratta di Anna Grisorio che farà parte del Collegio con Giuseppe Marco Nestore e Giovanni Brenna. L’attribuzione della carica di presidente ad uno dei tre componenti sarà decisa durante la prima riunione utile dell’organismo

(ACR) - È stato estratto a sorte questa mattina presso la sala “A” del palazzo del Consiglio regionale il nome del terzo componente del Collegio dei revisori dei conti della Regione Basilicata. Si tratta di Anna Grisorio, che farà parte dell’organismo con Giuseppe Marco Nestore e Giovanni Brenna, sorteggiati precedentemente. L’attribuzione della carica di presidente ad uno dei tre componenti sarà decisa durante la prima riunione utile del Collegio dei revisori.

Il Collegio dei revisori dei conti della Regione ha il compito di esprimere un parere obbligatorio sulle proposte di legge di bilancio, di legge di assestamento e di legge di variazione del bilancio e sulla proposta di legge di rendiconto generale, attestare la corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione e formulare rilievi, considerazioni e proposte tendenti a conseguire efficienza ed economicità della gestione. Inoltre, presenta ogni anno al Presidente della Giunta regionale e al Presidente del Consiglio regionale, nonché alla Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti una relazione sull’attività svolta.

Redazione Consiglio Informa

argomenti di interesse

Per visionare il contenuto è necessario installare Adobe Flash Player

contenuti correlati

Consiglio regionale, M5s chiede la revoca della convocazione

I consiglieri regionali M5s: “La seduta consiliare di domani è una vera e propria forzatura del regolamento del Consiglio regionale”. Presentata la richiesta di revoca della convocazione

Legge elettorale, Baldassarre: maggioritario scelta migliore

“Siamo convinti che una legge elettorale di tipo maggioritario sia forse la scelta migliore per dare certezza di governabilità ma, soprattutto, per essere trasparenti con l’elettorato e far chiarezza tra vincitori e vinti”

Venerdì 27 settembre si riunisce il Consiglio regionale

L’Assemblea convocata in seduta straordinaria ai sensi dell’art. 32, comma 1 dello Statuto regionale. Al primo punto all’ordine del giorno la richiesta di sottoposizione a referendum popolare di abrogazione parziale dei testi unici delle leggi elettorali