sabato, 27 set 2025 04:49

Vai all'archivio
Stampa Invia

Relazione programmatica, Cifarelli: documento senz’anima

29 maggio 2019, 18:46

Per il capogruppo di Comunità Democratiche -Pd, il presidente Bardi oltre gli slogan avrebbe dovuto specificare come e con quali risorse intende raggiungere gli obiettivi proposti

(ACR) - Per il capogruppo di Comunità Democratiche –Pd, Roberto Cifarelli, “la relazione programmatica del Presidente Bardi è una relazione senz’anima. Una mera elencazione di propositi generici che deludono le aspettative dei cittadini lucani. Le ‘ragioni del cambiamento’ si sono rivelate ragioni prive di visione strategica, prive di quelle puntualizzazioni economiche e sociali che dovrebbero sostanziarle. Qual è l’idea di Basilicata che il Presidente Bardi vuole realizzare?”

“Sembra - precisa Cifarelli - che la campagna elettorale non si sia ancora conclusa. Oltre gli slogan il presidente Bardi avrebbe dovuto specificare come e con quali risorse intende raggiungere gli obiettivi proposti. Al di là delle buone intenzioni, appare chiaro che il Presidente sembra ancora un pesce fuor d’acqua; ogni argomento è stato trattato in maniera general generica al punto che - in certi frangenti - non ho ben capito se si parlasse di Basilicata o di un’altra regione”.

“Prendiamo atto – continua il consigliere regionale - che sulla faraonica organizzazione dell’ufficio di Gabinetto, il Presidente Bardi smentisce quanto dichiarato nei giorni scorsi e, pertanto, che la riforma degli uffici non sarà a costo zero. Non si comprende la visione della Basilicata secondo il tanto declamato nuovo ciclo politico. La relazione programmatica dovrebbe indicare la traiettoria di sviluppo della regione. A tal riguardo gli unici elementi significativi sono rappresentati da quanto di buono già fatto dal nostro Governo regionale: la Zes che deve essere velocemente portata a compimento; il cambio di passo nella forestazione, un piano di promozione della Basilicata da noi voluto con coraggio, solo per dirne alcune. Ci ha meravigliato non poco, poi, il riferimento al superamento della strategia ‘Rifiuti Zero’: si sono messi in testa di attivare inceneritori o nuove discariche? Per non parlare, poi, della inesistenza di passaggi significativi sulle politiche di sviluppo e per l’occupazione. Anche su questo argomento il Presidente ha riferito frasi generiche e senza contenuti. Nulla ha detto, poi, sulle politiche di sostegno al reddito quale, per esempio, il reddito minimo di inserimento".

“Ci saremmo aspettati - conclude Roberto Cifarelli - un quadro chiaro e preciso sul quale poter discutere, ma riscontriamo, ahi noi, grande superficialità e scarsa conoscenza della regione. “Per ora al presidente Bardi diamo voto quattro (per non voler apparire politicamente pregiudiziali)”.

Redazione Consiglio Informa

argomenti di interesse

Per visionare il contenuto è necessario installare Adobe Flash Player

contenuti correlati

CIFARELLI: “CHIAREZZA SUL BONUS GAS”

Convocata la II Ccp per l’11 settembre

Scissione Pd, Cifarelli: amareggiato per quanto accade

Il capogruppo in Consiglio regionale “non condivido, non comprendo, ma accetto la scelta di chi in queste ore sta decidendo di fare scelte politiche diverse”

Maggioranza centrodestra, Cifarelli: “Il nulla cosmico”

Per il consigliere del Pd “senza un vero programma la colazione non può reggere. Le minoranze invocano una discussione sul destino della Basilicata e, intanto, assistiamo a litigi per l'accaparramento di più o meno succulente postazioni”

Ex Felandina, interrogazione Cifarelli

Il capogruppo del Pd chiede al presidente della Regione Bardi di convocare quanto prima un tavolo con tutti i soggetti istituzionali e sociali che affronti questa emergenza dando dignità di persone a questi lavoratori