BRN n.113-114
Basilicata cultura
Lotte di potere nell’agricoltura lucana durante il fascismo
di Michele Strazza
La bonifica integrale nella provincia di Matera
di Filippo Radogna
Ambiente e paesaggio dell’arco ionico
di Antonio Bavusi
L’apicoltura nella Basilicata napoleonica
di Renato Spicciarelli
Le frazioni di Avigliano nell’Età Moderna e Contemporanea
di Francesco Manfredi
Una nuova politica per la riduzione del rischio sismico
di Angelo Masi
Il sole della Basilicata a Varsavia
di Valerio Giambersio
Il Festival della Cultura della Basilicata a Varsavia
di Renata Szredzinska
Saperi storici e nuove tecnologie
di Francesco Sportelli
La chiesa di S. Maria del Piano a Calvello
di Giuseppe Settembrino
La cappella medioevale di Monteforte ad Abriola
di Luciano Sabia
La chiesa dell’Annunziata e gli affreschi del XV secolo
di Antonio Laurita
A sessant’anni dai fatti di Matera e Ferrandina
di Felice Lafranceschina
Arte e cultura nella Potenza del XVI secolo. Frammenti di storia inedita
di Valeria Verrastro
Un’antica famiglia di Basilicata: gli Scardaccione
di Francesca Martinengo Cesaresco - F. Charlotte Oraezie Vallino
La magia dell’ambra nella Basilicata antica
di Irene Settembrino
Il lungo romanzo di Livia e il culto imperiale
di Antonio Capano